3 Luglio 2025ApprofondimentiElettromiografia: che cos’è, come si esegue, a cosa serve, preparazione e durataL’elettromiografia serve per registrare le caratteristiche elettriche delle fibre muscolari e dei nervi periferici e ...
2 Luglio 2025ApprofondimentiLa scintigrafia con leucociti marcati: cos’è, a cosa serve e quando si esegueLa scintigrafia con leucociti marcati è un’indagine di medicina nucleare utilizzata per localizzare focolai infettiv...
1 Luglio 2025ApprofondimentiDisfagia: cause, sintomi, patologie associate e curaLa disfagia rende difficile l'atto della deglutizione di cibi solidi o liquidi: la cura varia in base alla causa che la...
26 Giugno 2025ApprofondimentiIl tumore alla prostata: cos’è, cause, sintomi, percorso diagnostico e terapeuticoIl tumore alla prostata è il tumore maligno più comune negli uomini > 50: un'analisi di cause, sintomi, percorso diag...
24 Giugno 2025ApprofondimentiIl glioblastoma: i sintomi, le cause, la diagnosi e il percorso terapeuticoIl glioblastoma è una forma di tumore cerebrale maligno e molto aggressivo: un'analisi dei sintomi, delle cause, della...
19 Giugno 2025ApprofondimentiElettroencefalogramma: tipologie, indicazioni, durata e preparazioneL’elettroencefalogramma è un esame non invasivo che consente di analizzare l'attività elettrica del cervello: un'an...
18 Giugno 2025ApprofondimentiLa chirurgia per l’epilessia: indicazioni, tecniche chirurgiche e risultati attesiLa chirurgia per l’epilessia è un’opzione terapeutica avanzata indicata per pazienti affetti da epilessia farmacor...
17 Giugno 2025ApprofondimentiL’autopalpazione del seno: come si esegue e come riconoscere i noduliL'autopalpazione del seno va eseguita una volta al mese per individuare anomalie o irregolarità: ecco come si esegue e...
12 Giugno 2025ApprofondimentiIl glaucoma: sintomi, tipologie e cureIl glaucoma è una patologia che porta ad una progressiva perdita della vista: un'analisi delle tipologie, dei sintomi ...
11 Giugno 2025ApprofondimentiAdenoma ipofisario e prolattina: qual è la correlazione?L’adenoma ipofisario è un tumore benigno della ghiandola ipofisaria, localizzata alla base del cervello. Quando l’...
10 Giugno 2025ApprofondimentiEcografia addome completo: a cosa serve, come si prepara, come si svolgeL'cografia addome completo individua patologie degli organi della zona addominale. Quanto dura, come prepararlo, che di...