• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

NUMERI UTILI

  • Ambulatori
  • News e Approfondimenti
    • News
    • Approfondimenti
  • Convenzioni
  • FAQ
Attività Privata- Policlinico Gemelli
  • PRENOTA ONLINE
  • Struttura e accoglienza
    • Ambulatori Gemelli CURAE
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
  • Servizi
    • Prenotazioni
    • Prestazioni ambulatoriali
    • Interventi chirurgici
    • Pacchetti prevenzione
    • Ritiro referti
    • Richiesta documentazione clinica
    • Ricoveri
  • Gli specialisti
  • Contatti
    • Come raggiungerci
Home / Approfondimenti / Rx rachide lombosacrale: che cos’è, cosa si vede, preparazione e durata

Rx rachide lombosacrale: che cos’è, cosa si vede, preparazione e durata

La Rx del rachide lombosacrale è un esame diagnostico che evidenzia il tratto inferiore della colonna vertebrale: un'analisi di cosa si vede, preparazione e durata.
7 Ottobre 2022
Approfondimenti
rx rachide lombosacrale roma

La Rx del rachide lombosacrale è un esame diagnostico per immagini condotto tramite raggi X che evidenzia il tratto inferiore della colonna vertebrale.

La RX lombosacrale è un esame che consente di ottenere immagini ben definite della colonna vertebrale così da identificare:

  • alterazioni;
  • traumi;
  • processi degenerativi a carico della colonna.

La Rx del rachide lombosacrale è un esame non invasivo ed è spesso utilizzato per evidenziare le cause del dolore cronico alla schiena negli anziani e per diagnosticare difetti posturali nei più giovani.

La Rx del rachide lombosacrale

rx rachide lombosacrale

Una Rx del rachide lombosacrale della colonna vertebrale è un tipo di esame che non comporta dolori o fastidi per il paziente e che per questo può essere eseguito da chiunque.

L’esame consente di ottenere delle immagini dell’anatomia ossea del rachide lombo sacrale (della parte inferiore della schiena) e così di evidenziare eventuali alterazioni dovute a:

  • processi degenerativi;
  • traumi;
  • malformazioni congenite.

L’unica accortezza richiesta è quella di rimuovere ogni eventuale oggetto metallico dal corpo e di collaborare assumendo le posizioni richieste, per una corretta esecuzione dell’esame.

L’esecuzione dell’esame prevede, infatti, due proiezioni radiografiche:

  • antero-posteriore;
  • laterale.

Una RX della colonna lombare viene generalmente condotta con il paziente in piedi su di uno specifico supporto e con l’area della colonna vertebrale interessata posta in corrispondenza dell’apparecchiatura e viene definita "rx rachide lombosacrale in ortostatismo".

Nel caso non sia possibile mantenere la stazione eretta, questo tipo di radiografia può essere effettuata anche da sdraiati.

Cosa si vede da una RX rachide lombosacrale

Le indicazioni per la radiografia lombo sacrale sono:

  • lombalgia (dolore cronico alla bassa schiena);
  • sospette anomalie anomalie degenerative (artrosi);
  • diagnosi di curvature delle vertebre lombo-sacrali;
  • discopatie;
  • osteoporosi;
  • spondilolistesi (spostamento in avanti di una vertebra rispetto all’altra);
  • diagnosi di difetti congeniti del tratto lombo sacrale;
  • fratture;
  • individuazione di un callo osseo (guarigione da una frattura o a seguito di interventi chirurgici);
  • malattie infettive.

Nei pazienti giovani questo tipo di esame viene richiesto dal pediatra al fine di evidenziare dismetrie ed errori posturali o per accertare un’iperlordosi.

La preparazione della radiografia lombo sacrale

Una RX lombosacrale non presenta particolari indicazioni di preparazione.

Il paziente che esegue l’esame non deve rimanere a digiuno e può bere; non viene, inoltre, richiesta la sospensione della terapia farmacologica.

Non esistono, quindi, particolari norme di preparazione che impediscano ad alcuno di effettuare questo tipo di esame non invasivo.

La durata della RX lombosacrale

La durata della radiografia lombo sacrale in media è di 10-15 minuti, dopo i quali il paziente può tornare tranquillamente alle proprie attività quotidiane.

Può comunque variare nel caso lo specialista ritenga necessario effettuare diverse proiezioni per necessità diagnostiche.

Le controindicazioni alla RX colonna lombaree

La radiografia lombo sacrale fa utilizzo di radiazioni ionizzanti, motivo per cui non può essere eseguita nelle donne in stato di gravidanza.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ti potrebbe interessare anche

risonanza magnetica ginocchio roma
16 Ottobre 2025
Approfondimenti

La risonanza magnetica al ginocchio: tipologie, indicazioni, preparazione e durata

La risonanza magnetica al ginocchio è un esame non invasivo per la diagnosi di patologie e infortuni traumatici: un'an...
Scopri di più
coronarografia rischi roma
14 Ottobre 2025
Approfondimenti

I rischi di una coronarografia: valutazione anche in relazione all’età del paziente

La coronarografia è una procedura invasiva generalmente sicura ma può comportare rischi come sanguinamento, infezioni...
Scopri di più
glioblastoma roma
13 Ottobre 2025
Approfondimenti

Il glioblastoma: i sintomi, le cause, la diagnosi e il percorso terapeutico

Il glioblastoma è una forma di tumore cerebrale maligno e molto aggressivo: un'analisi dei sintomi, delle cause, della...
Scopri di più
tetralogia di fallot roma
9 Ottobre 2025
Approfondimenti

La tetralogia di Fallot: sintomi, intervento chirurgico ed esiti negli adulti

La tetralogia di Fallot è la più frequente cardiopatia congenita cianogena e provoca una colorazione bluastra della c...
Scopri di più
adenocarcinoma prostatico roma
7 Ottobre 2025
Approfondimenti

Il tumore alla prostata: cos’è, cause, sintomi, percorso diagnostico e terapeutico

Il tumore alla prostata è il tumore maligno più comune negli uomini > 50: un'analisi di cause, sintomi, percorso diag...
Scopri di più
morbo di crohn roma
2 Ottobre 2025
Approfondimenti

Il morbo di Crohn: sintomi, cause, diagnosi e percorso di cure

Il morbo di Crohn è un’infiammazione cronica che solitamente interessa l’intestino tenue e il colon: un'importante...
Scopri di più
hpv dna test positivo cosa fare
30 Settembre 2025
Approfondimenti

L’HPV test: quando farlo, cosa fare se è positivo e differenze con il Pap test

L’HPV test rileva la presenza del Papilloma Virus: un'analisi di quando farlo, cosa fare se è positivo e cosa cambia...
Scopri di più
pancreatite acuta
25 Settembre 2025
Approfondimenti

La pancreatite acuta: sintomi, cause e terapia

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas che provoca forti dolori addominali: analizziamo sintomi, cause...
Scopri di più
fistola anale
23 Settembre 2025
Approfondimenti

La fistola anale: sintomi, cause, tipologie e percorso di cure

La fistola anale è quasi sempre il risultato di un ascesso anale precedente: l'intervento chirurgico ha l'obiettivo si...
Scopri di più
aneurisma aorta addominale roma
18 Settembre 2025
Approfondimenti

L’aneurisma dell’aorta addominale: sintomi, intervento e tecniche chirurgiche

L'aneurisma dell’aorta addominale è una dilatazione caratterizzata da un aumento di diametro di almeno il 50%: una c...
Scopri di più

Barra laterale primaria

Scopri le news

Cerca negli approfondimenti

Prenota

Prenota online 06 8881 8881

LUN – VEN dalle 8:30 alle 18:00
SAB dalle 9:00 alle 13:00

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Footer

Ambulatori News Approfondimenti Convenzioni FAQ Strutture e accoglienza Gemelli Medical Point Contatti Come raggiungerci
Prestazioni ambulatoriali Interventi chirurgici Pacchetti prevenzione Gli specialisti
Privacy Policy Cookie Policy Regolamento ALPI

Restiamo in contatto

Per essere subito informato sulle nostre attività.

Iscriviti

Prenota online

Pochi click per prenotare una prestazione.

Prenota

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo
Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
Numeri Utili
PRENOTAZIONI e DISDETTE

Policlinico Gemelli
06 8881 8881
Gemelli Medical Point
06 8881 8881