• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

NUMERI UTILI

  • Ambulatori
  • News e Approfondimenti
    • News
    • Approfondimenti
  • Convenzioni
  • FAQ
Attività Privata- Policlinico Gemelli
  • PRENOTA ONLINE
  • Struttura e accoglienza
    • Ambulatori Gemelli CURAE
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
  • Servizi
    • Prenotazioni
    • Prestazioni ambulatoriali
    • Interventi chirurgici
    • Pacchetti prevenzione
    • Ritiro referti
    • Richiesta documentazione clinica
    • Ricoveri
  • Gli specialisti
  • Contatti
    • Come raggiungerci
Home / Approfondimenti / Capsulotomia Yag laser: indicazioni, esecuzione, preparazione durata e convalescenza

Capsulotomia Yag laser: indicazioni, esecuzione, preparazione durata e convalescenza

La capsulotomia è un intervento mininvasivo per l’eliminazione della cataratta secondaria: un'analisi delle indicazioni, dell'esecuzione, della preparazione, della durata e del recupero post-operatorio.
17 Agosto 2022
Approfondimenti
capsulotomia roma

La capsulotomia è un intervento indolore e mininvasivo per l’eliminazione della così detta cataratta secondaria.

La capsulotomia Yag laser è un intervento eseguibile in regime ambulatoriale grazie alla tecnologia laser, indicato in tutti i casi di cataratta secondaria.

L’intervento presenta diversi vantaggi:

  • è risolutivo nella quasi totalità dei casi;
  • è mininvasivo;
  • si esegue in regime ambulatoriale;
  • la durata dell’intervento è esigua.

L’opacizzazione della capsula posteriore o cataratta secondaria si sviluppa nei soggetti che hanno già subito un primo intervento di cataratta.

Durante l’intervento di cataratta primaria, il cristallino naturale viene sostituito con una lente artificiale (IOL), tramite un’apertura circolare della capsula anteriore si svuota del suo contenuto opacizzato e viene lasciato in sede il sacco capsulare che lo contiene, al cui interno viene impiantata la lente artificiale.

La cataratta secondaria è dovuta all’opacizzazione della capsula posteriore (la parte posteriore del sacco capsulare) e si sviluppa in media circa due anni dopo l’intervento di cataratta, anche se in alcuni pazienti può comparire già dopo alcuni mesi.

I sintomi della cataratta secondaria sono:

  • annebbiamento della vista;
  • fotofobia (abbagliamento di fronte alle luci intense);
  • difficoltà nel mettere a fuoco le sorgenti di luce (presenza di aloni luminosi intorno ad esse).

Si può evidenziare come i sintomi della cataratta secondaria corrispondano a quelli di una normale cataratta.

In questi casi la capsulotomia, nello specifico quella con Yag Laser è una tecnica risolutiva e definitiva che permette di non ricorrere a un nuovo intervento chirurgico.

La capsulotomia

capsulotomia yag laser

La capsulotomia con Yttrium Aluminium Garnet (Yag) Laser permette allo specialista di effettuare una pulizia della capsula posteriore del sacco capsulare all’interno del quale è impiantato il cristallino artificiale.

Questo tipo di intervento è mininvasivo e non richiede ricovero.

Il paziente viene operato dopo la somministrazione di un collirio anestetico topico per rendere la procedura completamente indolore.

Grazie allo Yag Laser, si praticano microincisioni nella capsula posteriore che liberano l’asse ottico e rimuovono l’opacità creata dalle cellule che proliferano sulla superficie della capsula.

Se il paziente non presenta altri problemi oculistici avrà immediatamente una visione chiara e nitida.

La preparazione

L’intervento per la cataratta secondaria con Yag laser non richiede una preparazione specifica, questo a tutto vantaggio del paziente.

Dura pochi istanti e permette un ritorno alla vita quotidiana pressoché immediato senza particolari precauzioni.

La durata della capsulotomia con Yag laser

La capsulotomia con Yag laser richiede davvero poco tempo; dura da pochi secondi a 1 minuto per occhio.

Il paziente subito dopo l’intervento potrà tornare alle sue normali attività quotidiane senza riscontrare problemi.

Il recupero post-operatorio dopo capsulotomia

Il recupero postoperatorio dopo una capsulotomia con Yag laser è immediato, il paziente potrà tornare subito alla propria vita normale.

Non viene prescritta terapia antibiotica, ma possono presentarsi episodi di infiammazione intraoculare, per questo solitamente vengono prescritti colliri antinfiammatori per circa una settimana.

Come si può vedere i rischi e le complicanze dovute a questo intervento sono limitate e facilmente risolvibili in tutti i casi di insorgenza.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ti potrebbe interessare anche

acalasia roma
8 Maggio 2025
Approfondimenti

L’acalasia: sintomi, cause e cure

L’acalasia è una patologia a carico dell’esofago che impedisce che il bolo alimentare raggiunga la cavità gastric...
Scopri di più
aneurisma cerebrale intervento roma
7 Maggio 2025
Approfondimenti

L’intervento per l’aneurisma cerebrale: indicazioni, tecniche, recupero e follow-up

L’intervento per l’aneurisma cerebrale viene eseguito per prevenire la rottura di un aneurisma non ancora sanguinan...
Scopri di più
amniocentesi roma
6 Maggio 2025
Approfondimenti

L’amniocentesi: cos’è, quando farla, come si esegue e quali sono i rischi

L'amniocentesi individua eventuali malformazioni congenite o malattie ereditarie prima della nascita: quando farla, com...
Scopri di più
meningioma roma
1 Maggio 2025
Approfondimenti

Il meningioma: sintomi, cause e percorso di cure

Il meningioma è un tumore benigno e spesso asintomatico, che si sviluppa nell’aracnoide: un'analisi dei sintomi, se ...
Scopri di più
aorta dilatata roma
30 Aprile 2025
Approfondimenti

L’aorta dilatata: cos’è, sintomi, cause, diagnosi e trattamenti

L'aorta dilatata è un aumento anomalo del diametro deIl'aorta, il principale vaso sanguigno che trasporta il sangue da...
Scopri di più
calazio roma
29 Aprile 2025
Approfondimenti

Il calazio: sintomi, cause, cure e differenze con l’orzaiolo

Il calazio è un accumulo di secrezione lipidica all’interno della ghiandola palpebrale superiore: un'analisi dei sin...
Scopri di più
cavernoma cerebrale roma
28 Aprile 2025
Approfondimenti

Il cavernoma cerebrale: cos’è, sintomi, diagnosi e opzioni di trattamento

Il cavernoma è una lesione vascolare caratterizzata da un aggregato anomalo di vasi sanguigni che si sviluppa in quals...
Scopri di più
coronarografia al cuore
22 Aprile 2025
Approfondimenti

La coronarografia: quando si esegue, come si effettua, degenza e risultati

La coronarografia permette di scegliere la migliore terapia per l’aterosclerosi coronarica: come e quando si esegue, ...
Scopri di più
risonanza magnetica multiparametrica prostata roma
18 Aprile 2025
Approfondimenti

La risonanza magnetica multiparametrica della prostata

La risonanza magnetica multiparametrica della prostata, con mezzo di contrasto, identifica eventuali anomalie struttura...
Scopri di più
radioterapia roma
16 Aprile 2025
Approfondimenti

La radioterapia: cos’è, tipologie ed effetti collaterali

La radioterapia è uno dei trattamenti più utilizzati in oncologia per la cura dei tumori. Si tratta di una terapia ch...
Scopri di più

Barra laterale primaria

Scopri le news

Cerca negli approfondimenti

Prenota

Prenota online 06 8881 8881

LUN – VEN dalle 8:30 alle 18:00
SAB dalle 9:00 alle 13:00

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Footer

Ambulatori News Approfondimenti Convenzioni FAQ Strutture e accoglienza Gemelli Medical Point Contatti Come raggiungerci
Prestazioni ambulatoriali Interventi chirurgici Pacchetti prevenzione Gli specialisti
Privacy Policy Cookie Policy Regolamento ALPI

Restiamo in contatto

Per essere subito informato sulle nostre attività.

Iscriviti

Prenota online

Pochi click per prenotare una prestazione.

Prenota

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo
Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
Numeri Utili
PRENOTAZIONI e DISDETTE

Policlinico Gemelli
06 8881 8881
Gemelli Medical Point
06 8881 8881