Il rezum: indicazioni, tecnica chirurgica, pro e contro

Il trattamento con vapore acqueo eseguito mediante il sistema Rezūm è utilizzato per la riduzione della sintomatologia urinaria legata all’ipertrofia prostatica benigna.
È indicato nei pazienti che:
- desiderano interrompere la terapia medica e gli effetti collaterali ad essa connessi;
- non sono ancora pronti per un intervento chirurgico;
- desiderano preservare la funzione erettile e l’eiaculazione.
Trattandosi di una procedura mini-invasiva è possibile eseguirla sia a livello ambulatoriale, sia in regime di Day-Hospital.
Le indicazioni al Rezum

Studi clinici riportano che molti uomini con iperplasia prostatica benigna possono avere un beneficio sintomatologico dopo il trattamento con il sistema Rezūm.
È indicato nei pazienti che hanno interrotto o vogliono interrompere i farmaci per l’iperplasia prostatica e nei pazienti che non possono o non sono ancora pronti a sottoporsi ad interventi chirurgici.
La tecnica Rezum
È possibile eseguire l’intervento sia in semplice anestesia locale che mediante blanda sedazione generale (come avviene per esempio durante procedure diagnostiche come la colonscopia).
Non è necessaria l’anestesia generale. Durante e dopo la procedura non si avverte dolore.
Pro e contro della Rezum
Studi clinici dimostrano che i benefici si possono avere già 2 settimane dopo la procedura e i miglioramenti continuano ad osservarsi fino ai 3 mesi successivi.
La risposta può variare da paziente a paziente.
Studi clinici riportano un miglioramento sintomatologico a 5 anni dalla dalla procedura.
Sono in corso studi per valutare i risultati ad un follow-up maggiore.
Non ci sono studi in letteratura che riportino deficit erettile correlato al trattamento con vapor acqueo.
Studi approvati dalla FDA americana riportano la preservazione dell’eiaculazione nel 98% dei casi.
Si tratta della metodica ad oggi disponibile che più di tutte garantisce la preservazione della funzionalità erettile ed eiaculatoria.
È possibile che dopo il trattamento il paziente riporti alcune variazioni di quantità e aspetto, generalmente più trasparente.
Qualsiasi trattamento medico chirurgico ha dei potenziali rischi.
Il sistema Rezūm è stato progettato con la finalità di ridurre la sintomatologia urinaria ostruttiva ed irritativa associata all’ipertrofia prostatica benigna.
Consente la riduzione del volume prostatico di circa il 40%.
È indicato negli uomini con una prostata ingrossata fino agli 80 grammi, per dimensioni maggiori i casi vanno discussi singolarmente con il proprio urologo.
È possibile trattare sia la zona centrale ipertrofica e/o il terzo lobo (o lobo medio).
I possibili effetti indesiderati comprendono:
- la disuria (minzione dolorosa);
- l’ematuria (sangue nelle urine, generalmente di lieve entità);
- emospermia (sangue nello sperma);
- riduzione del volume e dell’aspetto dell’eiaculato;
- infezioni delle basse vie urinarie;
- urgenza minzionale;
- frequenza minzionale;
- rintezione acuta di urina.
Tali effetti collaterali post-procedura sono reversibili dopo qualche settimana nella quasi totalità dei casi e nella maggior parte dei casi possono non verificarsi.
La convalescenza
Studi clinici dimostrano che la maggior parte degli uomini torna alle regolari attività anche il giorno successivo o comunque entro pochi giorni.