• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

NUMERI UTILI

  • Ambulatori
  • News e Approfondimenti
    • News
    • Approfondimenti
  • Convenzioni
  • FAQ
Attività Privata- Policlinico Gemelli
  • PRENOTA ONLINE
  • Struttura e accoglienza
    • Ambulatori Gemelli CURAE
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
  • Servizi
    • Prenotazioni
    • Prestazioni ambulatoriali
    • Interventi chirurgici
    • Pacchetti prevenzione
    • Ritiro referti
    • Richiesta documentazione clinica
    • Ricoveri
  • Gli specialisti
  • Contatti
    • Come raggiungerci
Home / Approfondimenti / Rx alle ginocchia: indicazioni, preparazione e durata

Rx alle ginocchia: indicazioni, preparazione e durata

La RX alle ginocchia è un esame diagnostico per immagini adatto a studiare la struttura ossea del ginocchio: un'analisi delle indicazioni, della preparazione e della sua durata.
20 Gennaio 2023
Approfondimenti
rx ginocchia roma

La RX alle ginocchia è un esame diagnostico per immagini adatto a studiare la struttura ossea del ginocchio.

È un esame diagnostico semplice e indolore, che non prevede una preparazione specifica.

La RX alle ginocchia

rx ginocchia

Una RX del ginocchio permette di acquisire un’immagine capace di evidenziare:

  • ossa;
  • scheletro;
  • calcificazioni.

Tutto ciò dipende dalla consistenza delle ossa rispetto ai muscoli e alla pelle.

Durante l’esame l’articolazione del paziente è sottoposta a radiazioni ionizzanti che non espongono a particolari rischi.

La RX alle ginocchia si esegue generalmente con il paziente steso sul tavolo radiografico ed effettuando due proiezioni:

  • antero-posteriore (con il paziente disteso a faccia in su e la gamba da analizzare distesa);
  • latero-laterale (con il paziente disteso sul fianco e il ginocchio da analizzare leggermente flesso).

Esistono ulteriori proiezioni che possono essere necessarie per valutare il perché di una gonalgia oppure evidenziare determinate patologie:

  • proiezione obliqua in extrarotazione;
  • proiezione obliqua in intrarotazione (per studiare la testa del perone);
  • proiezioni di Lyon-Schuss e di Rosemberg (per studiare l’usura cartilaginea);
  • proiezioni postero anteriore e assiale (per lo studio della rotula).

Per effettuare questo tipo di esame non invasivo è chiesto al paziente di eliminare oggetti metallici come le cinture, di togliersi le calzature e il pantalone al fine di una visione corretta e senza interferenze.

RX ginocchia sotto carico

Nel caso ve ne sia bisogno il paziente può effettuare una radiografia del ginocchio sotto carico, ovvero in posizione eretta.

Le proiezioni standard rimangono le stesse, ma si può analizzare l’articolazione sotto sforzo, in cui il carico da sostenere è quello derivato dal peso corporeo del paziente.

Cosa vede l'RX al ginocchio?

Le indicazioni per effettuare una radiografia del ginocchio sono molteplici::

  • fratture delle ossa dovute a traumi o ad osteoporosi;
  • verificare una lussazione;
  • valutare la guarigione ossea dopo frattura o intervento chirurgico;
  • escludere o confermare la presenza di lesioni focali maligne o benigne;
  • evidenziare malformazioni congenite (come, per esempio, l’assenza della rotula);
  • valutare il decorso di processi degenerativi (come la gonartrosi o artrosi del ginocchio);
  • analizzare i processi infiammatori (come artrite e osteomielite);
  • valutare la calcificazione dei tessuti molli perischeletrici (tipici delle patologie tendinee);
  • valutare la presenza di deformazioni e/o alterazioni della struttura ossea (come il ginocchio valgo e il ginocchio varo).

La durata di una RX alle ginocchia

Una radiografia del ginocchio dura in media 5 minuti. Il tempo dell’esame può variare nel caso vi sia bisogno di prevedere nuovi tipi di proiezioni per la valutazione del ginocchio e del suo stato di salute.

Una volta effettuato l’esame il paziente può tornare alla propria vita quotidiana senza dover aspettare oltre.

Le controindicazioni delle radiografie al ginocchio

Le radiografie al ginocchio non ha particolari controindicazioni: gli unici soggetti per i quali è prevista la chiara controindicazione nell'effettuare una lastra del ginocchio sono le donne in stato di gravidanza.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Ti potrebbe interessare anche

risonanza magnetica multiparametrica prostata roma
21 Ottobre 2025
Approfondimenti

La risonanza magnetica multiparametrica della prostata

La risonanza magnetica multiparametrica della prostata, con mezzo di contrasto, identifica eventuali anomalie struttura...
Scopri di più
risonanza magnetica ginocchio roma
16 Ottobre 2025
Approfondimenti

La risonanza magnetica al ginocchio: tipologie, indicazioni, preparazione e durata

La risonanza magnetica al ginocchio è un esame non invasivo per la diagnosi di patologie e infortuni traumatici: un'an...
Scopri di più
coronarografia rischi roma
14 Ottobre 2025
Approfondimenti

I rischi di una coronarografia: valutazione anche in relazione all’età del paziente

La coronarografia è una procedura invasiva generalmente sicura ma può comportare rischi come sanguinamento, infezioni...
Scopri di più
glioblastoma roma
13 Ottobre 2025
Approfondimenti

Il glioblastoma: i sintomi, le cause, la diagnosi e il percorso terapeutico

Il glioblastoma è una forma di tumore cerebrale maligno e molto aggressivo: un'analisi dei sintomi, delle cause, della...
Scopri di più
tetralogia di fallot roma
9 Ottobre 2025
Approfondimenti

La tetralogia di Fallot: sintomi, intervento chirurgico ed esiti negli adulti

La tetralogia di Fallot è la più frequente cardiopatia congenita cianogena e provoca una colorazione bluastra della c...
Scopri di più
adenocarcinoma prostatico roma
7 Ottobre 2025
Approfondimenti

Il tumore alla prostata: cos’è, cause, sintomi, percorso diagnostico e terapeutico

Il tumore alla prostata è il tumore maligno più comune negli uomini > 50: un'analisi di cause, sintomi, percorso diag...
Scopri di più
morbo di crohn roma
2 Ottobre 2025
Approfondimenti

Il morbo di Crohn: sintomi, cause, diagnosi e percorso di cure

Il morbo di Crohn è un’infiammazione cronica che solitamente interessa l’intestino tenue e il colon: un'importante...
Scopri di più
hpv dna test positivo cosa fare
30 Settembre 2025
Approfondimenti

L’HPV test: quando farlo, cosa fare se è positivo e differenze con il Pap test

L’HPV test rileva la presenza del Papilloma Virus: un'analisi di quando farlo, cosa fare se è positivo e cosa cambia...
Scopri di più
pancreatite acuta
25 Settembre 2025
Approfondimenti

La pancreatite acuta: sintomi, cause e terapia

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas che provoca forti dolori addominali: analizziamo sintomi, cause...
Scopri di più
fistola anale
23 Settembre 2025
Approfondimenti

La fistola anale: sintomi, cause, tipologie e percorso di cure

La fistola anale è quasi sempre il risultato di un ascesso anale precedente: l'intervento chirurgico ha l'obiettivo si...
Scopri di più

Barra laterale primaria

Scopri le news

Cerca negli approfondimenti

Prenota

Prenota online 06 8881 8881

LUN – VEN dalle 8:30 alle 18:00
SAB dalle 9:00 alle 13:00

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Footer

Ambulatori News Approfondimenti Convenzioni FAQ Strutture e accoglienza Gemelli Medical Point Contatti Come raggiungerci
Prestazioni ambulatoriali Interventi chirurgici Pacchetti prevenzione Gli specialisti
Privacy Policy Cookie Policy Regolamento ALPI

Restiamo in contatto

Per essere subito informato sulle nostre attività.

Iscriviti

Prenota online

Pochi click per prenotare una prestazione.

Prenota

© 2025 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

Enti Fondatori

Logo Istituto Toniolo
Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
Numeri Utili
PRENOTAZIONI e DISDETTE

Policlinico Gemelli
06 8881 8881
Gemelli Medical Point
06 8881 8881