• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Cerca nel sito

Cerca un Reparto, un Medico o in tutto il sito:

NUMERI UTILI

  • Ambulatori
  • News e Approfondimenti
    • News
    • Approfondimenti
  • Convenzioni
  • FAQ
Attività Privata- Policlinico Gemelli
  • PRENOTA ONLINE
  • Struttura e accoglienza
    • Ambulatori Gemelli CURAE
    • Gemelli Medical Point – Nomentano
  • Servizi
    • Prenotazioni
    • Prestazioni ambulatoriali
    • Interventi chirurgici
    • Pacchetti prevenzione
    • Ritiro referti
    • Richiesta documentazione clinica
    • Ricoveri
  • Gli specialisti
  • Contatti
    • Come raggiungerci
Home / Pacchetti Prevenzione / Diagnosi e cura dell’abortività spontanea ricorrente
pacchetto prevenzione abortiva
27/02/2020
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Diagnosi e cura dell’abortività spontanea ricorrente

PRENOTAZIONI

0688818881

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 18:00 ed il sabato dalle 9:00 alle 13:00

Si definisce aborto spontaneo l’interruzione spontanea della gravidanza entro le 22 settimane di gestazione. Rappresenta la più comune complicanza delle gravidanze clinicamente diagnosticate (15-20%).

L’aborto spontaneo ricorrente o ripetuto consiste nell’interruzione spontanea di due o più gravidanze. Tale problematica ostetrica interessa il 3-5% delle donne in età fertile ed è consigliato ricercare le cause che possano aver determinato l’aborto per ridurne il rischio di ricorrenza.

Tra queste, sono incluse cause:

  • genetiche
  • anatomiche
  • endocrine
  • ematologiche
  • immunologiche
  • microbiologiche
  • gastroenterologiche
  • andrologiche
  • psicologiche

La Fondazione Policlinico Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, presenta il centro  di studi e ricerche sull’ Abortività Spontanea con approcci diagnostici e terapeutici, innovativi e personalizzati, su tale problematica.

A donne e a coppie che hanno vissuto l’esperienza dell’aborto spontaneo e che desiderano effettuare una valutazione della loro storia clinica e del vissuto personale. Tali coppie effettueranno screening diagnostici finalizzati ad individuarne le cause.  Successivamente seguiranno un trattamento proposto da un team multidisciplinare di specialisti.

  • Individuare le cause che hanno portato alla complicanza ostetrica.
  • Sviluppare un modello diagnostico/terapeutico personalizzato per la coppia attraverso una serie di indagini a vari livelli
  • La gravidanza evolutiva

Il percorso consiste in differenti accessi ambulatoriali. (Pacchetto base e/o approfondimenti)
Verranno effettuati e/o richiesti gli esami (biochimici e strumentali) atti a diagnosticare le cause di aborto spontaneo.
Saranno effettuate le seguenti visite specialistiche: ginecologica, endocrinologica, andrologica, psicologica. Sarà possibile effettuare accertamenti  innovativi  per lo studio della recettività endometriale. Tali accertamenti sono il risultato di precedenti ricerche sviluppate da un team multidisciplinare composto da ginecologi e biologi.

Saranno necessari da 2 a 4 pacchetti approfondimenti a seconda delle necessità della coppia.

Sono previste consulenze con lo psicoterapeuta per affrontare il trauma della perdita del progetto di un figlio, accompagnando la coppia verso il ripristino della capacità gestazionale.

Le pazienti potranno effettuare isteroscopia diagnostica con biopsia endometriale.
Verrà valutata la funzionalità endometriale e l’eventuale stato infiammatorio con analisi culturali, morfologiche e di biologia molecolare.

Saranno programmati interventi chirurgici per eventuali risoluzioni di setti uterini, polipi, miomi, cisti ovariche ecc.

Evidenze scientifiche internazionali hanno dimostrato come il fattore psicologico possa essere responsabile di una certa percentuale di aborti spontanei. Un’assistenza di tipo “tender loving care” è in grado di contribuire ad un esito positivo della gravidanza in donne con storia di aborto rispetto a quelle senza questo tipo di supporto. Il percorso prevede quattro visite.

Verrà sviluppata una terapia personalizzata a seconda delle problematiche emerse.

1° accesso ambulatoriale:

Per la donna:

  • visita ginecologica
  • ecografia pelvica
  • paptest
  • controllo degli esami effettuati
  • prescrizione degli esami ematochimici e ormonali
  • visita psicologica

Per l’uomo:

  • controllo degli esami effettuati e pianificazione nuovi esami con eventuali valutazioni specialistiche

Per la coppia:

  • consulenza psicoterapeutica per la donna e per la coppia

Costo 250€

1° approfondimento

  • controllo esami richiesti
  • visita endocrinologica/andrologica
  • visita/valutazione ginecologica

Costo 150€

l pacchetto prevede 4 visite con lo psicoterapeuta:

  • PRIMA VISITA PSICOLOGICA: la donna, l’uomo e la loro storia antropologica;
  • SECONDA VISITA PSICOLOGICA: la coppia e la sessualità, il desiderio e il progetto di un figlio;
  • TERZA VISITA PSICOLOGICA ALLA DONNA: l’aborto e le sue conseguenze psicologiche;
    Numerosi studi scientifici dimostrano che l’aborto può provocare sintomi che sono classificati tra i disturbi post­‐traumatici da stress (PTSD)
  • QUARTA VISITA PSICOLOGICA ALLA COPPIA: elaborazione del lutto, ripristino della capacità gestazionale, sostegno alla gravidanza

Costo 280€

Richiedi informazioni
Hai bisogno di informazioni aggiuntive sul Diagnosi e cura dell’abortività spontanea ricorrente? Compila i campi sottostanti e inviaci la tua richiesta, ti risponderemo il prima possibile

    Preso atto dell'informativa di cui all'art. 13 del GDPR EU 2016/679

    Primary Sidebar

    Cerca nei pacchetti prevenzione

    Prenota

    Prenota online 06 8881 8881

    LUN – VEN dalle 8:30 alle 18:00
    SAB dalle 9:00 alle 13:00

    Altri pacchetti prevenzione

    • pacchetto diabete
      27/02/2020Pacchetto Diabete – Adeguamento Terapia
    • pacchetto prevenzione nativa
      27/02/2020NATIVA - Test prenatale non invasivo
    • pacchetto tiroide
      27/02/2020Pacchetto Tiroide

    Hai bisogno di aiuto?

    Contattaci

    Footer

    Ambulatori News Approfondimenti Convenzioni FAQ Strutture e accoglienza Gemelli Medical Point Contatti Come raggiungerci
    Prestazioni ambulatoriali Interventi chirurgici Pacchetti prevenzione Gli specialisti
    Privacy Policy Cookie Policy Regolamento ALPI

    Restiamo in contatto

    Per essere subito informato sulle nostre attività.

    Iscriviti

    Prenota online

    Pochi click per prenotare una prestazione.

    Prenota

    © 2023 Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Codice Fiscale e P.IVA n. 13109681000

    Sede Legale Largo Francesco Vito 1, 00168 Roma
    Sede Operativa Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma
    Tutti i diritti riservati / All Rights Reserved

    Enti Fondatori

    Logo Istituto Toniolo
    Logo Università Cattolica del Sacro Cuore
    Numeri Utili
    PRENOTAZIONI e DISDETTE

    Policlinico Gemelli
    06 8881 8881
    Gemelli Medical Point
    06 8881 8881